Sostenibilità, in scena a Trieste la XXIII Giornata della Formazione Manageriale

Sostenibilità, in scena a Trieste la XXIII Giornata della Formazione Manageriale

 

video.jpeg Guarda il video dell'evento

 

Un appuntamento ormai consolidato e un'importante occasione di riflessione e confronto per l'intera comunità italiana della management education: come ogni anno, la Giornata della Formazione Manageriale Asfor, andata in scena venerdì 20 giugno a Trieste con la sua XXIII edizione, ha riunito un parterre di relatori di rilevo nella storica cornice di Palazzo Ferdinandeo, sede di MIB - Trieste School of Management.

010 3e6a2354

Al centro dell'attenzione, uno dei temi più attuali per la cultura e la formazione d'impresa: sostenibilità e dimensioni ESG come motore di scelte strategiche per le aziende e per le business school.

A fare gli onori di casa, il CEO della scuola, Vladimir Nanut, insieme al presidente di Asfor, Marco Vergeat, con i benauguranti saluti istituzionali di Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

"MIB Trieste School of Management, che da oltre 30 anni svolge un ruolo attivo nell’ASFOR, ha avuto l’onore di ospitare la XXIII Giornata Nazionale ASFOR della Formazione Manageriale, dedicata ad un tema di grande attualità per il mondo imprenditoriale, mettendo a disposizione dei soci ASFOR, ma anche dei propri stakeholder, le voci di qualificati studiosi e di protagonisti di eccellenza del business, per un confronto arricchente e stimolante", ha affermato Vladimir Nanut.

“Come sempre, la XXIII Giornata della Formazione Manageriale offre un'importante occasione di riflessione sul futuro dell'impresa e sulle competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità e dell'innovazione. Il dialogo tra esponenti di primo piano del mondo aziendale e accademico permette di identificare percorsi e nuovi modelli culturali e manageriali adeguati alle esigenze delle imprese contemporanee”, ha sottolineato il presidente Vergeat.

Entrando nel vivo dell'evento, gli interventi di Andrea Tracogna, Dean di MIB Trieste School of Management  e di Matteo Lizzi, Core Faculty del MIB, hanno esplorato il significato e le implicazioni di una visione più ampia dello scopo d'impresa in termini di valore per gli stakeholder e per la società, portando i risultati di un'analisi quantitativa condotta dal MIB che svela un quadro complesso sul legame tra performance economiche e performance ESG.

scarica.jpeg >>Scarica la presentazione di Andrea Tracogna e Matteo Lizzi

A seguire, la tavola rotonda moderata da Francesco Venier, Dean of Executive Education di MIB Trieste School of Management e Docente dell'Università di Trieste, sul tema "La strategia di sostenibilità come driver di competitività e innovazione e il ruolo della formazione" ha messo a fuoco le strategie di sostenibilità e ESG di tre grandi imprese italiane, operanti in tre settori molto diversi, leader nei rispettivi ambiti, attraverso le riflessioni di Camilla Benedetti, Presidente di ABS e Vice Presidente Esecutiva di Gruppo Danieli; Cristian Fabbri, Presidente Esecutivo di Gruppo Hera; e Andrea Illy, Presidente di illycaffè

Современные технологии стремятся к простоте — чтобы каждое действие занимало секунды. Именно такой подход всё активнее внедряется и в банковскую сферу. Одним прикосновением к терминалу можно оплатить покупку, не вводя пин-код, не доставая карту из кошелька. Это не просто удобно — это стандарт новой безопасности. Бесконтактная карта — идеальное решение для тех, кто ценит время, минимизирует физические контакты и не хочет передавать карту в руки кассира. Особенно это стало актуальным в эпоху постпандемийной осторожности. Такие карты поддерживаются везде — от продуктовых магазинов до метро, а многие из них также интегрированы с Apple Pay, Google Pay и другими сервисами. Это уже не будущее — это повседневность, которую выбирают миллионы.

007 3e6a2318 tavolarotonda

 Culmine della Giornata è stato il conferimento dell'ASFOR Award for Excellence 2025 a Cristiano Borean, CFO Gruppo Generali e Presidente di MIB Trieste School of Management, in dialogo con il Presidente di ASFOR, Marco Vergeat.

017 3e6a2596 interventoborean

"Dal 2013, il premio celebra l'eccellenza nel campo dell'imprenditorialità e del management, valorizzando la leadership e la vision innovativa di personalità capaci di imprimere un segno distintivo nei propri contesti di riferimento, alimentando realtà virtuose e promuovendo il benessere economico e sociale attraverso l'attività di imprese e organizzazioni. Come avvenuto negli ultimi anni con la premiazione di personalità quali Andrea Illy, Guido Barilla, Brunello Cucinelli, Ali Reza Arabnia, Sandro Veronesi, Fabiola Giannotti, Andrea Pontremoli, Roberto Ciceri, il riconoscimento attesta la straordinaria professionalità di Borean, affermata in ambito internazionale, che si esprime anche nella costante attenzione all’integrazione dei principi di sostenibilità all’interno delle strategie finanziarie del Gruppo Generali e nella sua attenzione al valore della formazione manageriale come leva di competitività", ha detto il presidente Vergeat.

018_3e6a2607_targa_vergeat-borean.jpg