Online il nuovo numero di formaFuturi. Focus sul mondo del lavoro
Il 2024 di formaFuturi si chiude riportando l’attenzione sul tema del lavoro e sul suo ruolo nella vita delle persone.
Anni di profondi cambiamenti e improvvise discontinuità hanno scavato alcune evidenti fratture tra individui e lavoro, investendo le aspettative di ciascuno di noi e il valore stesso che al lavoro viene assegnato.
Esaminando queste fratture in profondità, senza fermarsi alle apparenze, è possibile identificare le chiavi di volta per restituire direzione e significato a un lavoro che sembra averli smarriti.
Questi temi sono emersi chiaramente il 21 novembre scorso, in occasione del seminario “Verso un nuovo senso del lavoro”, organizzato da ASFOR e ISVI - Istituto per i Valori d'Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Un'opportunità di confronto per analizzare criticità e opportunità future, partendo dalle evidenze emerse della ricerca “A cosa serve il lavoro oggi – Persone e imprese tra aspettative e nuovi valori”.
In questo numero, i contributi di Ali Reza Arabnia, Alessandra Cicalini, Vittorio Coda, Stefania Contesini, Andrea Crocioni, Ivana Pais e un'intervista con il presidente di Asfor, Marco Vergeat.
Leggi gli articoli su www.formafuturi.news.