Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
2014 - "MODELLI E STRUMENTI PER LA FORMAZIONE ALLA MANAGERIALITA' E ALLA IMPRENDITIVITA'"
La Ricerca ASFOR "Modelli e strumenti per la formazione alla managerialità e alla imprenditività”, è stata condotta mediante la somministrazione di un questionario ai direttori dei master accreditati ASFOR e la successiva realizzazione di un focus group.
Gruppo di lavoro:
I risultati della ricerca sono stati pubblicati nel nr. 1-2/2015 di Lettera ASFOR - Rivista dell'Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (link) e sono stati presentati da Elisabetta Salvati, vice presidente ASFOR, nel corso della XIV Giornata della Formazione Manageriale ASFOR (Bologna, 8 giugno 2017) (slide)
2010 - 1a INDAGINE "OSSERVATORIO LEARNING SUL MEZZOGIORNO"
ASFOR e ISFOL – Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori – Area Politiche e Offerte per la Formazione Continua hanno avviato a fine 2009 un rapporto di cooperazione, formalizzato attraverso uno specifico Protocollo di intesa, finalizzato a promuovere la qualificazione dell’offerta di formazione manageriale nelle Regioni del Sud.
Nell'ambito di questa collaborazione è nato il progetto della “1a Indagine Osservatorio Learning Mezzogiorno”, avviata nel luglio 2010, focalizzata sulle imprese del Sud integra l’indagine sulla ”Domanda di formazione manageriale" di ASFOR.
I dati sono stati presentati nel corso del workshop ASFOR/ISFOL “La formazione dei manager per la competitività del Mezzogiorno”, tenutosi durante la Fiera del Levante 2010 a Bari.
Coordinamento Indagine: Elisabetta Salvati, Consigliere ASFOR e Coordinatore
del Gruppo di Lavoro dell'attività di ricerca ASFOR- ISFOL