Video XII Leadership Learning Lab ASFOR | Milano, 24.11.2022 host Università Cattolica del S. Cuore
Come ogni anno, ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale torna a riflettere sui temi della leadership, della cultura d’impresa e della management education promuovendo uno degli appuntamenti più significativi per la nostra comunità.
Il XII Leadership Learning Lab ASFOR, “IL PAESE CHE C’È. Segreto Italiano e leadership d’impresa”, si è tenuto nella mattinata di giovedì 24 novembre 2022 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con possibilità di seguire i lavori anche in diretta streaming.
Un’occasione preziosa per ragionare sul tessuto imprenditoriale del nostro Paese: un organismo straordinariamente attivo e vitale, capace di produrre eccellenza malgrado i limiti e le contraddizioni del sistema Italia.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, patrocinato dalle Alte Scuole per la formazione continua e supportato da ISVI - Istituto per i Valori di Impresa e dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro-Gruppo Lombardo.
PROGRAMMA
APERTURA LAVORI XII LEADERSHIP LEARNING LAB ASFOR
Fausto Colombo, Pro-Rettore e Delegato alle attività di comunicazione e promozione dell’immagine dell’ateneo – Università Cattolica del Sacro Cuore
Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
min. 9:39 Prima Sessione - IL PAESE CHE C’È: SCENARI ECONOMICI E SOCIALI
min. 16:42 Massimiliano Valerii, Direttore Generale CENSIS
min. 37:07 Marco Fortis, Professore di Economia Industriale e Commercio Estero Facoltà di Scienze Politiche e Sociali - Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore e Vicepresidente - Fondazione Edison
Coordina: Giorgio Colombo, Vicepresidente Vicario - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
min. 1:03:54 Seconda Sessione – LUOGHI GENIALI E GENIO DEI LUOGHI
That’s It…aly
1:10:43 Alberto De Martini, CEO Conic Agency
Coffee break
Creatività e imprenditorialità nel rinascimento italiano. Il caso di Urbino
min. 1:36:00 Alessandro Rovetta, Professore Ordinario di Museologia e Critica Artistica e del Restauro - Università Cattolica del Sacro Cuore
Coordina: Mario Molteni, Delegato del Rettore al coordinamento e allo sviluppo dei rapporti con le Imprese e Professore Ordinario di Economia Aziendale - Università Cattolica del Sacro Cuore
min. 2:16:41 Terza Sessione - SPIRITO D’IMPRESA E SEGRETO ITALIANO
Spirito d’impresa e segreto italiano
Vittorio Coda, Professor Emeritus Università Luigi Bocconi – Vice Presidente e Presidente Comitato Scientifico - ISVI Istituto per i valori d’impresa
Lo spirito d’impresa alla prova dei fatti
min. 3:05:01 Ali Reza Arabnia, Chairman & CEO Gecofin SpA, Presidente ISVI e Vicepresidente Assemblea Cavalieri del Lavoro (Lombardia)
Coordina: Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
min. 3:36:55 Quarta Sessione - CONFERIMENTO DELL’ASFOR AWARD “EFFECTIVE LEARNING, REAL IMPACT”
Conferimento del Premio a Vittorio Coda.
Dialogo con il Premiato a cura di Marco Vergeat
Conclusione dell’incontro