Unisciti a noi il 20 Giugno 2023

XXI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR

Sede

LUISS Business School

Ora

9.30 - 13.30

Villa Blanc, Via Nomentana, 216 - 00162 

Roma

Organizzatore

ASFOR

XXI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR
DETTAGLI EVENTO

La Giornata della Formazione Manageriale ASFOR è l'evento annuale dedicato ai temi più attuali della cultura d'impresa e della management education.

La XXI edizione, intitolata "Senso del lavoro e formazione manageriale. Nuova appartenenza, coesione sociale e competitività", si terrà a Roma martedì 20 giugno, ore 9.30-13.30, ospitata da Luiss Business School nella suggestiva cornice di Villa Blanc (via Nomentana 216, Roma).

>> Registrati ora!

E possibile di seguire i lavori in presenza o in diretta streaming.

Durante il convegno verrà conferito l'ASFOR Award for Excellence 2023 a Roberto Ciceri Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Beta.

La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria.
I posti in presenza sono limitati.

Ente organizzatore
ASFOR
Sede
LUISS Business School
Località
Roma
Indirizzo
Villa Blanc, Via Nomentana, 216 - 00162
Data e ora
Martedì, 20 Giugno 2023 / ore 9.30 - 13.30
Programma
 

09:30-10:00 Benvenuto e apertura lavori
Luigi Abete, Presidente Luiss Business School
Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

10:00-11:00 I Sessione - Senso del lavoro e dinamiche sociali ed esistenziali
Sebastiano Maffettone, Professore ordinario di Filosofia Politica - LUISS Guido Carli e Direttore Center for Ethics and Global Politics
Silvano Petrosino, Filosofo e Professore ordinario di Filosofia teoretica - Università Cattolica del Sacro Cuore

Coordina:
Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

11:00 -11:45 II Sessione - Persone e lavoro: nuove criticità per la competitività
Ilaria Catalano, Ad Poste Welfare

Dialogo a cura di:
Raffaele Oriani, Dean - Luiss Business School e Professore Ordinario di Finanza Aziendale

11:45-12:45 III Sessione - La formazione manageriale stretta fra competenze e nuove sfide educative
Sabrina Dubbini, Responsabile Area Didattica dell’Istituto Adriano Olivetti, ISTAO
Emanuela Salati, Direttore formazione, selezione, welfare&diversity ATM - Vice Presidente AIDP 

Coordina:
Giorgio Colombo, Vice Presidente Vicario ASFOR

12:45-13:30 Conferimento ASFOR Award for Excellence 2023
Roberto Ciceri, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Beta

Dialogo a cura di:
Marco Vergeat, Presidente ASFOR

Conclusioni
Marco Vergeat, Presidente ASFOR

13:30 Light Lunch