Executive Master in Retail Management e GDO
Il Retail Management, ovvero la gestione di una attività commerciale che entri nelle preferenze dei consumatori, mantenendo nel tempo il suo valore, è una attività articolata con molti attori coinvolti.
La complessità della moderna distribuzione è data dall'insieme delle micro-attività necessarie a rendere il processo fluido, organico, gradevole per il cliente ed a costi competitivi.
Avere una visione organica ed integrata di tutti gli interessi e delle dinamiche che agiscono nel flusso del valore della Moderna Distribuzione, è compito del Retail Manager. si tratta di un elemento differenziante nella costruzione e mantenimento del rapporto con i player di questo importante settore economico. Comprendere le necessità del cliente finale, del distributore, i vincoli e le opportunità, rappresenta il vantaggio competitivo per entrare in relazione ed empatia ed avere collaborazioni soddisfacenti.
OBIETTIVI
La Grande Distribuzione ha logiche gestionali del tutto peculiari rispetto ad altre attività economiche.
Il Master in Retail Management e GDO consente una compiuta e approfondita conoscenza di tutti gli aspetti e delle peculiarità del Retail Management e della GDO attraverso un percorso adeguato per comprendere le dinamiche ed acquisire strumenti essenziali d’intervento, tanto per chi opera nella grande distribuzione, quanto per chi con essa vuole avere o già intrattiene rapporti commerciali e di collaborazione.
La quota di mercato della GDO nonostante la crisi è e sarà sempre più rilevante. In questo contesto, conoscere le logiche che la governano è fondamentale anche per imprese che vedano la moderna distribuzione come il principale sbocco dei loro prodotti e servizi.
DESTINATARI
Il Master in Retaill Management e GDO (Grande Distribuzione Organizzata) si rivolge a:
Figure operanti nell’area commerciale e marketing di aziende di produzione alimentare e non, persone che vogliono lavorare nella DO/GDO, che intendono comprendere le dinamiche che muovono le strutture della DO/GDO e potenziare la capacità di relazione ed empatia nella relazione con questi interlocutori attraverso un percorso specifico di formazione retail
Figure operanti nell’area Acquisti della DO/GDO, per confrontare le proprie conoscenze ed acquisirne delle nuove verso una più efficace capacità negoziale con la produzione ed i servizi
Figure operanti nella Rete e nel Marketing della DO/GDO (Reatail Marketing Manager). Leggere tutti gli indicatori quantitativi e qualitativi è un’arte che si può apprendere ed applicare con efficacia
Professionisti della comunicazione e del marketing che vogliono ampliare il proprio punto di vista e comunicare meglio con il cliente finale nella DO/GDO
Attori della logistica che devono integrare il loro servizio con tempi e metodi della DO/GDO spesso difficili da decifrare, per avere chiavi di lettura adeguate verso soluzioni win-win
Retail Manager
METODOLOGIA DIDATTICA
La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.
La metodologia didattica prevede:
- Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
• Esercitazioni
• Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team.
PROCEDURA DI AMMISSIONE
La procedura d'ammissione prevede un accertamento del profilo, mediante valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto da Stogea. Le candidature, in considerazione delle 2 edizioni annue, vengono valutate continuativamente.
La partecipazione al Master è riservata ad un massimo di 15 partecipanti allo scopo di garantire la massima interazione ed offrire un servizio qualitativamente adeguato alle aspettative.
SEDE E MODALITA' DI EROGAZIONE
Le lezioni potranno essere seguite in due modalità: intermanente online tramite diretta streaming oppure in modalità Blended cioè 5 lezioni online e 10 lezioni in presenza con la possibilità di scegliere tra la sede di Bologna e quella di Firenze.
INFORMAZIONI
telefono: 0583-418490 (09:30-12:30 / 15:30-18:30)
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- sito web: www.stogea.com
Tipologia: Master (che rispettino i parametri di durata minimi definiti dal Processo di Accreditamento Master ASFOR)
Contenuti Funzionali/Tematici: Altro
Sede: Bologna
Destinatari: Figure operanti nell’area commerciale e marketing di aziende di produzione alimentare e non, persone che vogliono lavorare nella DO/GDO, che intendono comprendere le dinamiche che muovono le strutture della DO/GDO e potenziare la capacità di relazione ed empatia nella relazione con questi interlocutori attraverso un percorso specifico di formazione retail Figure operanti nell’area Acquisti della DO/GDO, per confrontare le proprie conoscenze ed acquisirne delle nuove verso una più efficace capacità negoziale con la produzione ed i servizi Figure operanti nella Rete e nel Marketing della DO/GDO (Reatail Marketing Manager). Leggere tutti gli indicatori quantitativi e qualitativi è un’arte che si può apprendere ed applicare con efficacia Professionisti della comunicazione e del marketing che vogliono ampliare il proprio punto di vista e comunicare meglio con il cliente finale nella DO/GDO Attori della logistica che devono integrare il loro servizio con tempi e metodi della DO/GDO spesso difficili da decifrare, per avere chiavi di lettura adeguate verso soluzioni win-win Retail Manager
Data inizio: Sabato, 06 Maggio 2023
Data fine: Sabato, 30 Settembre 2023
Costo: Da 1001 a 10.000 euro
Per Informazioni: Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono:0583-418490 Sito web:www.stogea.com Referente: