Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management
La rapida evoluzione del settore dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture ha determinato una forte domanda di nuove figure professionali che coniugano aspetti altamente specialistici con competenze trasversali di settore quale economia e management dei trasporti, aspetti ambientali e di politica dei trasporti, pianificazione strategica delle infrastrutture, gestione della mobilità delle merci e delle persone, trasporti e sviluppo del territorio.
Per rispondere a questi cambiamenti sono indispensabili figure professionali che uniscano alle competenze commerciali la capacità di gestire le problematiche squisitamente logistiche:
- Organizzazione aziendale
- Interpretazione del bilancio e controllo di gestione
- Basic marketing e gestione di un canale divendita; logistica distributiva
- Reti distributive
- Controllo delle scorte e dei flussi logistici
- Terziarizzazione dei flussi logistici
- Misurazione delle prestazioni logistiche
- Utilizzazione dei sistemi informativi
OBIETTIVI
Il Master si pone l’obiettivo di fornire competenze su tecniche, metodi, strumenti e modelli di logistica e di supply management, al fine di formare figure professionali capaci di operare nella distribuzione e nel trasporto delle merci con piena padronanza degli aspetti organizzativi, gestionali e commerciali.
DESTINATARI
Il programma dei master per Executive consente un'ampia opportunità di formazione manageriale in un contesto che richiede una sempre maggiore capacità di gestione e sviluppo dei processi di cambiamento. I destinatari di questo programma intendono raggiungere obiettivi di carriera indipendentemente dal settore di appartenenza e di specifico impiego, e dalla formazione di base ricevuta.
METODOLOGIA DIDATTICA
La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.
La metodologia didattica prevede:
- Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
- Esercitazioni
- Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team
PROCEDURA DI AMMISSIONE
La procedura d'ammissione prevede un accertamento del profilo, mediante valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto da Stogea. Le candidature, in considerazione delle 2 edizioni annue, vengono valutate continuativamente.
La partecipazione al Master è riservata ad un massimo di 15 partecipanti allo scopo di garantire la massima interazione ed offrire un servizio qualitativamente adeguato alle aspettative.
SEDE E MODALITA' DI EROGAZIONE
Le lezioni potranno essere seguite in due modalità: intermanente online tramite diretta streaming oppure in modalità Blended cioè 5 lezioni online e 10 lezioni in presenza con la possibilità di scegliere tra la sede di Bologna e quella di Firenze
INFORMAZIONI
telefono: 0583-418490 (09:30-12:30 / 15:30-18:30)
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- sito web: www.stogea.com
Tipologia: Master (che rispettino i parametri di durata minimi definiti dal Processo di Accreditamento Master ASFOR)
Contenuti Funzionali/Tematici: Logistica, Supply Chain
Sede: Bologna
Destinatari: Laureati e/o professionisti motivati ad intraprendere percorsi professionali collegati ad attività logistiche di tipo gestionale.
Data inizio: Sabato, 06 Maggio 2023
Data fine: Sabato, 30 Settembre 2023
Costo: Da 1001 a 10.000 euro
Per Informazioni: Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 0583-418490 Sito web: www.stogea.com Referente: