Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
|
Una leva per il rilancio del Paese, alla conquista di un futuro equo e sostenibile: è il ruolo della formazione manageriale, ribadito con forza ieri nella XVIII Giornata della Formazione Manageriale Asfor organizzata in collaborazione con ISTUD Business School, che ha celebrato il 50° della sua fondazione.
Otto ore di diretta streaming, 450 partecipanti, 4 panel di discussione che hanno coinvolto 18 relatori, tra i massimi esperti di economia, società, innovazione, sistemi formativi.
Al culmine della giornata, il conferimento dell'Asfor Award for Excellence a Fabiola Gianotti, direttrice del CERN di Ginevra.
Se hai perso la diretta, puoi rivederla sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Asfor.
Troverai gli inteventi di Veronica De Romanis, Massimiliano Valerii, Paolo Magri, Luciano Floridi, Federico Frattini, Livio Livi, Manuela Brusoni, Marco Frey, Mauro Magatti, Antonio Calabrò, Marina Ristori, Mario Paterlini. e Alessandro Triboldi, coordinati da Marco Vergeat, Marella Caramazza, Giorgio Colombo e Elio Borgonovi.
Su formafuturi.news, il nuovo magazine di Asfor e Apaform, trovi il un articolo sul convegno.
Dettagli informazioni: | |
![]() |
La partecipazione alla Giornata è libera e gratuita previa registrazione obbligatoria: cliccare qui |
![]() |
giovedì 09/07/2020 |
![]() |
dalle ore 10.00 alle 17.30 |
![]() |
Diretta streaming |
![]() |
Programma della XVIII Giornata della Formazione Manageriale ASFOR |